L’A.S.D. Arcieri dell’Antica Quercia
ha sede in Vico Equense
ed è affiliata alla Federazione Italiana FIDASC
e all’Ente di Promozione Sportiva CSAin.
Riteniamo la pratica sportiva uno strumento educativo, non ridotta ai soli eventi agonistici, di spettacolo o a semplici momenti riempitivi del tempo libero: il tiro con l’arco è inteso come motivo di sviluppo psicofisico e di relazioni interpersonali, sacrificio di sé, lealtà, autocontrollo e concentrazione, perseveranza nel raggiungere un obiettivo, rispetto della persona e delle regole... un'occasione per migliorare sé stessi e gli altri.
ARCHERY SCHOOL AROLA
La sede operativa “Archery School Arola” è la scuola di tiro con l'arco che opera nel “Circolo Oratorio San Raffaele” di Arola, mira alla valorizzazione del territorio Vicano e alla promozione delle attività sociali e sportive, proponendo corsi di tiro con l'arco per bambini, ragazzi e adulti.
Ha l’obiettivo di far apprendere e diffonderne la disciplina in tutte le sue forme, soffermandosi sulla conoscenza, la ricerca e lo sviluppo dell’arceria, tramite attività sia intellettuali che manuali.
Assieme alle normali attività sportive si tengono sessioni di laboratorio teorico-pratico volte alla realizzazione e alla taratura della propria attrezzatura, quali frecce, corde e bersagli oltre ad approfondimenti tecnici sul suo utilizzo.
GIUGNO 2021 - LE PRIME ADESIONI E L'INIZIO DEI CORSI A SANTA MARIA DEL CASTELLO
L'A.S.D. Arcieri dell'Antica Quercia è una realtà sportiva che ha mosso i primi passi grazie alla passione e all'impegno di due istruttori, Giuseppe e Lia, che il 20 giugno 2021 decidono di dare vita a un progetto ambizioso: far conoscere e diffondere il tiro con l'arco nel territorio di Vico Equense.
Organizzano le prime prove di tiro con l’arco presso il B&B Il Rifugio a Santa Maria del Castello gestito da Flora Buonocore, gettando le basi di un percorso che, giorno dopo giorno, ha visto crescere la passione per questa disciplina.
Inizialmente, gli istruttori, con l'esperienza maturata presso l'A.S.D. Compagnia Arcieri di Real Valle, hanno avuto il piacere di accogliere i primi appassionati, curiosi di scoprire questa affascinante disciplina.
Dopo le prime prove, l’interesse crebbe rapidamente, e da quel momento iniziarono a organizzare veri e propri corsi di tiro con l’arco, sempre nel medesimo luogo, per insegnare ai partecipanti le tecniche di base, ma anche la storia e i valori di questo sport.
2022 - AROLA E LA SCUOLA DI TIRO CON L'ARCO
I corsi, su richiesta dei partecipanti, proseguirono presso l’agriturismo La Chiana ed in seguito, presso il Circolo Oratorio San Raffaele, raccogliendo sempre più adesioni da parte di persone di ogni età, pronti a intraprendere l’affascinante percorso del tiro con l’arco.
Qui, grazie all'accoglienza dell' Oratorio San Raffaele e alla disponibilità degli spazi, furono creati corsi pomeridiani per bambini ed in seguito serali per adulti, unendo passione e formazione in un ambiente naturale e rilassato.
2024 - LA NASCITA DELL'ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ARCIERI DELL'ANTICA QUERCIA
Il numero di adesioni e l’entusiasmo crescente spinsero l'ormai corposo gruppo di arcieri a fare un passo importante: a gennaio del 2024, nacque ufficialmente l'A.S.D. Arcieri dell'Antica Quercia con il lavoro e l'impegno dei suoi soci fondatori: Giuseppe Celentano, Luigi Porzio, Giuseppe Fucito, Giuseppe Maresca, Francesco Gargiulo, Angelo Celentano e Ausilia Bozzaotre.
Il sogno di dare vita a una vera e propria associazione sportiva dilettantistica divenne realtà, con l’obiettivo di strutturare e ampliare ulteriormente l’offerta di corsi, allenamenti ed eventi per appassionati e neofiti.
Oggi, A.S.D. Arcieri dell'Antica Quercia è una delle associazioni di tiro con l’arco più numerose della Campania, con una solida base di iscritti provenienti da diverse realtà locali.
La presenza di 5 tecnici C.S.A.In. un tecnico Federale FIDASC, un direttore di gara FIDASC e un giudice di gara C.S.A.In. dimostrano la voglia di crescere, la passione e l'impegno che i membri dell'associazione mettono in quello che fanno.
La nostra associazione si distingue per l'inclusività, raccogliendo arcieri di tutte le età, ma con una particolare attenzione ai più giovani. Infatti, uno dei nostri punti di forza è proprio il nostro impegno nel coinvolgere i bambini, una fascia di età che in altre realtà associative è spesso trascurata.
La nostra proposta formativa si articola in corsi e allenamenti sia per adulti, che si svolgono in orario serale, sia per bambini, che sono organizzati nel pomeriggio, per garantire a ogni giovane arciere un percorso di crescita personalizzato e divertente.
IL FUTURO DELL'ASSOCIAZIONE
A distanza di pochi anni dalla sua fondazione, l'associazione continua a crescere e a svilupparsi, offrendo corsi, allenamenti e momenti di svago per i suoi membri, oltre a organizzare eventi promozionali e gare di tiro con l'arco riconosciute dal CONI.
La nostra missione è quella di continuare a trasmettere l’amore per questo sport, valorizzando le tradizioni, promuovendo la cultura del tiro con l’arco e creando una comunità che sia anche un luogo di socializzazione, crescita e divertimento.
Siamo molto orgogliosi di vedere i nostri piccoli arcieri crescere con passione e impegno, consapevoli che il futuro del nostro sport è nelle loro mani.
Se anche tu vuoi unirti alla nostra grande famiglia e scoprire il mondo del tiro con l’arco, non esitare a contattarci! Per maggiori informazioni su corsi, eventi e come diventare parte della nostra associazione contattaci al numero Whatsapp: 3760040640 o tramite mail arcieridellanticaquercia@gmail.com.
Siamo pronti ad accoglierti e a condividere con te questa straordinaria esperienza!
L'ANTICA QUERCIA DI AROLA
Il nome "Arcieri dell'Antica Quercia" deriva dalla leggenda di Sant'Antonino patrono di Arola e Sorrento, un Santo vissuto nel V secolo.
Per saperne di più puoi visitare la sezione dedicata del sito