Il 30 marzo 2025 si è tenuta, sulla vetta di Monte Comune, sito in Vico Equense, la gara di tiro con l'arco C.S.A.In tipologia 40 Round 10+10.
Un evento sportivo che ha visto la partecipazione di quasi 60 arcieri provenienti da tutta la Campania, riportando numerose recensioni positive per l'organizzazione, per i tiri tecnici e per la bellezza del luogo.
La vetta di Monte Comune, posizionata a 877 mt dal livello del mare, ha incantato gli arcieri con il suo immenso pianoro che affaccia sul mare affermandosi come uno dei più bei luoghi della Penisola Sorrentina.
Luogo di spettacolari panorami, con splendide insenature su Positano, l'arcipelago dei Li Galli, la Penisola Sorrentina e il Golfo di Napoli con il Vesuvio che ha contribuito alla realizzazione di un altro grande successo.
Ringraziamo Giuseppe Albano e C.S.A.In per averci permesso di organizzare questo evento e tutti i partecipanti delle A.S.D.:
"Arcieri Costiera Amalfitana" da Scala (SA)
"Arco Club Penisola Sorrentina" da Sant'Agnello (NA)
"Compagnia di tiro con l'arco Hawks" da Agropoli (SA)
"DG Archery Picenthia" da San Cipriano Picentino (SA)
"Arcieri Barbarossa" da Capri (NA)
Il 20 ottobre 2024 si è tenuta la prima edizione di “Arconauti”, un evento organizzato dagli Arcieri dell’Antica Quercia e dalla Lega Navale di Vico Equense.
I partecipanti hanno esplorato e provato due discipline, il tiro con l’arco istintivo e la navigazione, in un evento mai realizzato in Italia.
Il gruppo di arcieri, che si allena al circolo parrocchiale San Raffaele di Arola, insieme ad ospiti di altre associazioni ha costeggiato con un dragon boat la riva della spiaggia dell’ Hotel Sporting; durante la navigazione, in varie fasi, gli arcieri hanno colpito appositi bersagli a tema mitologico, posti sulla sabbia.
Grande successo per quest’evento gratuito che è stato un’opportunità di scoperta e divertimento.
Un emozionante incontro tra mare e montagna!
Il 12 e il 13 agosto 2024 l'ASD Arcieri dell'Antica Quercia in occasione della 31° Festa della Melanzana di Preazzano ha organizzato l'evento "Arcieri a caccia di melanzane".